Non solo soldi e fama
Dopo la vittoria nel torneo di Wimbledon, il suo torneo di casa, nel 2012, e la vittoria dell’oro olimpico nelle olimpiadi dello stesso anno, per la sua nazione; Andy Murray non ha semplicemente vinto una somma di denaro, allegata alla fama per aver conquistato un torneo dello slam e il prestigio internazionale, ma anche un qualcosa di eterno, non stimabile in denaro. Murray è stato insignito come Ufficiale del miglior ordine dell’Impero Britannico, nell’anno successivo, onorificenza ricevuta da sua Altezza Reale il Principe William (vedi fotografia del momento).
Mi ha sempre affascinato questa attenzione fer le formalità collegate alla monarchia nel Regno Unito, chi mi conosce probabilmente immaginerà il motivo, ma non sono certamente la persona che perde l’occasione di spiegare nuovamente un qualcosa molto importante per sé.
Perché lo ritengo importante? Perché non è come un qualsiasi oggetto di lusso, che può deteriorarsi col tempo, si può rompere o smarrire; non è nemmeno come del mero denaro, spendibile con facilità e di cui “non resta traccia”.
Essere insignito come ufficiale di un ordine, che si possa vedere di buon occhio o meno la monarchia, è qualcosa di eterno, senza data di scadenza.
Ecco, qualcosa di eterno, in una realtà in cui niente è permanente, nulla è garantito o scontato.
Tutto è temporaneo, il nostro obiettivo è far si che possiamo rendere la nostra temporaneità talmente ben assicurata da poter essere percepita come eterna da noi.
Non voglio fare discorsi astratti, scendiamo al livello pratico delle cose, quelle che possiamo vivere tutti i giorni.
L’amore è la cosa che mi viene in mente immediatamente se mi chiedo di trovare un esempio per spiegare le mie parole.
L’amore è la cosa più temporanea che conosca. Può essere più o meno profondo, ricambiato o meno, giudicato nei modi più o meno oggettivi; Però ha sicuramente una qualità, l’amore terreno è temporaneo, non prendiamoci in giro.
Già sento chi dirà “ma no, io sono innamorato perdutamente, ci sono esempi di coppie che durano da 50 anni e non danno modo di pensare che possa essere temporaneo…”
Ok, hai ragione e non è mia intenzione fare l’uccello del malaugurio. Quante sono le coppie che fanno pensare non abbia detto una assurdità totale?
“Ok Marco, FORSE è come dici… E che messaggio vuoi trasmettere? Non dobbiamo affezionarci?“
È l’esatto contrario. Prendetevi cura della vostra rosa, esattamente come de foste il Piccolo Principe di De Saint-Exupéry, dimostrate a voi stessi che non siete una coppia temporanea. Innamoratevi del vostro partner ogni giorno, datevi un bacio e fatevi un sorriso dicendo “Marco si sbaglia, noi non siamo temporanei.“
Alzate la media e migliorate il mondo, restate sulla vostra rotta, nonostante le onde che possano rendere poco confortevole la navigazione (vedi la #Motivazionedellunedì del 12 maggio).
In che modo rendi non temporanea la tua felicità? Che tipo di ricompensa punti ad ottenere?
Scrivimelo nei commenti o in privato, aspetto la tua risposta!
Commenti
Posta un commento