#MotivazioneDelLunedì
Vuoi essere motivato e carico per iniziare positivamente la settimana? Per continuare in modo ottimo? Perché accontentarsi e far sì che possiamo raggiungere i nostri obiettivi settimanali, chiudendo la settimana in modo eccellente?
Per poter iniziare la settimana mettendoci questi obiettivi, faccio una semplice domanda:
Conosci quanto è importante la salute mentale e che collegamento c’è tra salute fisica e mentale?
La salute mentale è essenziale, assolutamente determinante nella scelta più o meno consapevole che facciamo nello scegliere IL MODO IN CUI ELABORIAMO I PENSIERI.
Questa andrà ad incidere su vari aspetti, dal modo in cui ci relazioniamo con le altre persone, sulla nostra autostima e sul corretto funzionamento del sistema immunitario.
E’, perciò, fondamentale avere lo stesso livello di cura e attenzione che manteniamo in relazione al nostro benessere fisico, anche quando parliamo di benessere psicologico.
Corpo e mente si sostengono a vicenda, smettiamola di vedere il cuore come l’eroe delle favole, costretto a scontrarsi contro quel despota privo di umanità chiamato cervello. Mentre noi continuiamo a romanzare relativamente al fatto che cuore e cervello siano nemici dalla nascita, i due si fanno due risate mentre fanno aperitivo insieme a fine giornata di lavoro.
Necessario è ricordare come i sopra citati amici si facciano forza a vicenda per riuscire a tenere la barca della nostra vita sulla rotta che scelgono dopo il briefing mattutino (indispensabile concedersi anche solo un paio di minuti per far sì che questo confronto avvenga). Pensate a voi come ad una barca in navigazione, avete scelto di seguire tale rotta, ad una certa velocità, ok, il “cuore” è soddisfatto, ma il cuore crede che al mondo non esista niente e nessuno tranne lui, la sua barca e il porto di destinazione. Il cervello, però, è consapevole ci siano anche le onde e la corrente (non solo, ma in questo momento mi riduco a considerare “solamente” loro per essere di più facile comprensione).
Onde e corrente dicevamo, penso che possano essere tranquillamente viste come emozioni ed umore.
Le emozioni sono risposte automatiche momentanee, saranno le nostre onde; l’umore è più stabile e, non è assurdo dire, più durare per giorni o settimane, e sarà la corrente nel nostro ragionamento.
Queste risposte automatiche momentanee, le nostre onde, possono essere suscitate da esperienze aventi un significato personale. Le emozioni scaturiscono in modo automatico e possono fornire informazioni importanti relativamente a cosa ti spaventi o cosa dovresti evitare il più possibile. Nel nostro corpo vengono rilasciati ormoni e viene dirottato il flusso sanguigno, affinché sia consentito reagire In modo appropriato.
Chi pensate stimoli la produzione di tali ormoni per rispondere alle onde che potrebbero far finire la barca fuori rotta?
Il cuore? Lui è un ottimo marinaio che sa dove vuole andare e ci consiglia che decisioni prendere, ma senza il “comandante” cervello che legge il “mare”, è proprio lui che stimola la produzione di ormoni, e prevede la direzione e l’intensità delle “onde-emozioni” grazie alla sua esperienza maturata superando “tempeste-traumi”.
Ecco che il cervello dice al cuore di non virare verso destra, “non avvicinarti a quella persona”; oppure di virare verso sinistra, “avvicinati a quell’altra”. Senza il comandante, Il marinaio sarebbe alla deriva tra le onde, alla mercé della tempesta.
Viviamo ascoltando cuore e cervello. Un equipaggio che si rispetti è quell’equipaggio dove ogni membro porta valore e la barca può giungere a destinazione, il prima possibile, non importa quanto grosso possa essere il mare e quanto severa la tempesta.
Tu vivi dando maggiormente retta a cuore, cervello o entrambi? Permetti facciano dei briefing di consapevolezza mattutini? Li fai in altri momenti?
Parliamone e confrontiamoci, sia nei commenti che nei messaggi privati, rispondo gratuitamente!
Commenti
Posta un commento