Storie dal mondo
era solito curare il look prima delle partite con una assiduità pari alla preparazione fisica; prima delle partite sceglieva accuratamente i vestiti e la pettinatura da portare in campo; ha lanciato nel mondo la moda del look sciamanico caratterizzato da capelli lunghi, lisci e apparentemente incolti, uniti a barba e baffi pronunciati.
Non vedo nulla di strano, sono infatti convinto che prendendosi cura del proprio aspetto, si condizioni la mente e si “imponga” al cervello di non creare immagini in contrasto con il look che si tiene.
Il discorso si esalta quando portiamo questo discorso, relativo alla stretta relazione tra aspetto fisico e mentalità, all’interno del mondo dello sport professionistico internazionale.
Non parliamo del campionato mondiale di braccio di ferro (con il massimo dovuto rispetto), parliamo dello sport elegante per eccellenza, il tennis.
Quante volte parliamo e diciamo che usciamo di casa vestiti bene, anche se non abbiamo un particolare motivo? Lo diciamo solo perché vogliamo sentirci belli, vogliamo essere grandi in quel momento, non importa cosa faremo o cosa speriamo di fare, lo faremo bene, ma che dico, lo faremo come meglio non si è visto al mondo.
Personalmente mi sento molto condizionato dal modo in cui mi vesto. Ma anche cose più piccole hanno un potere enorme sulla mia vita: se, per esempio, ritengo di avere la barba in condizioni terribili, non sono a mio agio a farmi vedere troppo in giro. Stesso discorso vale per i capelli e credo sia ridondante parlare nuovamente dello stile dell’abbigliamento.
Tocchiamo una sfumatura che può essere interpretata male, ma garantisco che è un errore di interpretazione. Se capita di vedere una persona vestita male o che semplicemente che pecca di incuria personale, mi dico: “ok Marco, fatti una domanda in più prima di lasciarti andare con facili giudizi o attaccare etichette alle persone, perché stai vedendo qualcosa che non ti piace? La persona lo ha scelto? Potrebbe esserci un motivo per cui sta, anche e prevalentemente lui, subendo quella situazione? Potrebbe voler far provare sollievo ad un’altra persona? Hai un cervello, utilizzalo, non cascare nella trappola del tuo stesso cervello che vive in “modalità risparmio energetico” e punta a farti apparire come uno stupido ignorante.
Come la vedi tu? Io e Bjorn (Borg) siamo due fissati o il ragionamento non è del tutto insensato? Sei d’accordo con noi?
Commenti
Posta un commento