Martedì di crescita
Il miglioramento costante nasce da piccole azioni quotidiane, eseguite in modo corretto e ripetute ogni giorno.
Vediamo un consiglio di gestione del tempo da poter convertire immediatamente in azioni concrete:
Gestione epicurea del tempo
Questo tipo di approccio mira a ottenere i risultati desiderati con il minimo sforzo e stress, simile al concetto di "vittoria epicurea" in cui una squadra vinca con il minimo sforzo.
Chi mi conosce, sa che le cose impegnative e richiedenti un “qualunque tipo di sforzo”, sono quelle che voglio, perciò immagino le opposizioni che potrebbe generare questo post. Per questo motivo specifico immediatamente questo: siano benvenuti gli sforzi, ciò che demonizzo è lo stress. Parola della scienza, lo stress distrugge qualsiasi cosa positiva in noi, perciò perché ostinarci a volerlo gestire? È come se prendessimo in considerazione il “come convivere con le scorie nucleari in casa”, semplice, non lo fai!
L’approccio epicureo implica di gestire il proprio tempo in modo efficiente, concentrando le energie su ciò che è realmente importante e riducendo al minimo le attività non essenziali o stressanti. È perciò importante definire chiaramente le priorità e le scadenze, e concentrarsi sui compiti più importanti e produttivi.
Sono incluse attività come la pianificazione della giornata in anticipo, la definizione di scadenze temporali per ogni compito e la focalizzazione su un solo compito alla volta per evitare il multitasking e le distrazioni.
Riesco già a sentire le voci di quelli che dicono “eh la fai facile tu! Non posso mica focalizzarmi solo sulle cose che voglio!”
Ma non mi pare di aver detto: “Licenziati, divorzia o scappa di casa”.
Se vuoi avere un miglior sentore di controllo sulla tua vita, sminuzza il tuo grande obiettivo in obiettivi parziali giornalieri, settimanali o mensili; così da poter sempre monitorare come stai procedendo nella tua marcia verso il grande obiettivo.
Le distrazioni? Volontarie o involontarie sono presenti nella vita di tutti, chi dice di non averle, mente. Aumenta il controllo che puoi vantare sulla tua vita e le azioni giornaliere, non ti dico che eliminerai le distrazioni, sarai sicuramente più bravo ad “evitare le buche per strada”.
Cosa fai tu per sentirti padrone delle tue giornate?
Commenti
Posta un commento